Questo gioco di memoria e ricostruzione mi da la piacevole illusione di rimodellare il passato con potente libertà creativa.
Nelle mie ceramiche convergono elementi tipici della ceramica preistorica europea come per esempio le anse sopraelevate o le prese a rocchetto modellate su scodelle e piatti smaltati di uso quotidiano….
Il corso di ceramica prevede la frequenza di un giorno a settimana per la durata di due ore circa.
Materiali, attrezzi e colori sono inclusi nel prezzo del corso, le cotture hanno un prezzo a parte calcolato in base alla dimensione del manufatto realizzato.
Per ogni livello di corso : base, intermedio, avanzato I e avanzato II è possibile definire insieme obiettivi da raggiungere o progetti personali da realizzare.
L’insegnante valuterà grado di difficoltà e maturità dell’allievo per proporre un percorso di apprendimento guidato.